Quando ti trovi tra le mani il manuale di Würm la prima cosa che salta all’occhio è l’enorme mammut che troneggia sulla copertina. Non si tratta di Manny, il protagonista de L’Era Glaciale, ma di un animale che per fortuna non dovremo più trovarci di fronte.
Basta infatti aprire il manuale di Würm: Role Playing in the Ice Age, per capire in quale mondo
all’estremo della sopravvivenza stiamo per immergerci.
Würm: cos’è?
Pubblicato da Nocturnal in Francia e tradotto poi in inglese grazie ad un Kickstarter di successo, Würm vede Emmanuel Roudier nelle vesti di autore. Questo GDR porta ad un approccio alternativo nelle meccaniche che ruotano attorno al gioco di ruolo, oltre ad un’ambientazione più unica che rara.
Würm ci immerge nella preistoria, trentacinquemila anni fa, quando il futuro del dominio umano era conteso tra due specie, i Neanderthal e i Cro Magnon.
Essi rappresentano di fatto la prima scelta da fare nella creazione del personaggio. I primi, i Neanderthal sono più grossi, forzuti e temprati, a dispetto di una tecnologia e un acume meno sviluppato, i quali sono attributi più tipici dei Cro Magnon.

In Würm la costruzione del personaggio è tanto immediata quanto interessante. Dopo aver scelto tra Neanderthal e Cro Magnon il grosso delle scelte cadrà sulla Forza (Strenght) e sulle Debolezze (Weaknesses) del personaggio.
La prima ci porta a decidere un animale, uno spirito guida a cui il nostro uomo delle caverne è legato. Perciò, invece di attributi da potenziare o abilità su cui investire avremo da scegliere capacità sovrannaturali tra Might of the Bison, Rise of the Eagle, Majesty of the Aurochs e tanti altri.
Essere Neanderthal o Cro Magnon avrà risvolti anche sulla Forza che sceglieremo e anche quest’ultima porta a conseguenze a livello del ruolo. Allo stesso modo andremo a scegliere le Debolezze del nostro personaggio, per lo più difetti fisici o di indole, come l’essere impressionabile, gracile, orbo…
Wurm: come funziona?
Il sistema di gioco che porta la Nocturnal punta alla semplicità, proprio come la creazione del personaggio. Le prove che il nostro personaggio affronterà si tradurranno nel lancio di due dadi a sei facce per il superamento di una soglia determinata dal Master.
Se il personaggio ha una Forza che riguarda quella determinata azione aggiungerà un ulteriore dado, se avrà una Debolezza possiederà, invece, un malus al risultato.
C’è inoltre la possibilità di sviluppare dei Talenti, che permetteranno di avere vantaggi sia a livello narrativo che di meccaniche di gioco, come l’aggiunta di dadi ulteriori.

Sopravvivenza a tutti i costi
Würm è un gioco dalle meccaniche molto semplici, ma l’ambientazione nella quale ci si muove è tutt’altro che facile da affrontare. Che si scelga di ruolare un robusto Neanderthal o un astuto Cro Magnon, le difficoltà che l’era glaciale mette di fronte all’uomo sono letali.
Il freddo, la fame e gli animali selvatici sono i pericoli più evidenti per l’uomo che si aggira tra i ghiacci del Paleolitico.
Il punto focale di Wurm è la sopravvivenza, e per questo fornisce una vasta quantità di regole e spunti per rendere l’esplorazione e la caccia ben strutturati e non semplici tiri di dado.
La ricerca delle tracce, seguire la preda, l’approccio ad essa con trappole o assalti, rendono il gioco molto vivo e reale, dinamico e ragionato al tempo stesso. Oltre a questo anche il contesto sociale viene ben regolamentato.
Sia Neanderthal che Cro Magnon vivono raggruppati in clan e tribù, ognuna delle quali ha delle gerarchie interne molto rudimentali. Grazie a punti Prestigio, determinati dal coraggio e dalla generosità del personaggio si ha quindi la possibilità di effettuare delle vere e proprie scalate sociali.
In conclusione
Wurm è un gioco con un’ambientazione molto originale, poco utilizzate all’interno del panorama del GDR. Il manuale rilasciato da Nocturnal offre un lavoro di progettazione molto dettagliato, oltre a un comparto grafico niente male.
L’unica pecca è l’organizzazione del manuale un po’ disordinata e il fatto che sia disponibile solo in francese e inglese.
Se volete acquistare il PDF di Würm, potete prenderlo qui! Alla prossima.