Perché parlare di Mind Flayer? Potete incontrare queste creature giocando D&D 5e e, visto che a noi della Valle è successo più di una volta, abbiamo deciso di raccontarvi di loro.
Si tratta di creature tiranniche e ci piaceva, in un certo senso, contrapporle ai celestiali che abbiamo approfondito nello scorso articolo del Bestiario.
Chi sono i Mind Flayer?
I Mind Flayer, chiamati anche Illithid (ovvero “sovrani della mente”), sono creature aliene con una spiccata propensione a sottomettere le forme di vita che ritengono inferiori.
Possiedono poteri mentali e capacità psichiche che sfruttano per soggiogare le creature di diversi mondi. Grazie a queste abilità ne controllano le menti e comunicano telepaticamente con i propri schiavi.
Vivono più a lungo degli umani, fino ai 120 anni di età.
Come se tutto ciò non fosse sufficientemente spaventoso, beh, non si può certo dire che abbiano un aspetto rassicurante! La struttura corporea di un Mind Flayer è umanoide. Il colorito della loro pelle, completamente glabra, può assumere tonalità violacee, azzurrine o verdi.
Quasi sempre indossano abiti con ampi mantelli ed alti colletti che contribuiscono a rendere le loro figure ancor più inquietanti. Le mani sono prive dell’indice e le unghie sono completamente nere. Hanno piedi palmati con due sole dita. Il loro capo è simile ad una piovra e termina in quattro tentacoli che si agitano animosamente quando una creatura senziente si avvicina loro.
Fate attenzione perché incontrare queste creature è più pericoloso di quanto possiate immaginare. I tentacoli, una delle cose minori di cui dovervi preoccupare, sono in grado di attaccarvi e di causarvi danni psichici.
Alimentazione e linguaggi
Se vi state chiedendo di cosa si cibino la risposta è la seguente: cervelli. Quando un Mind Flayer uccide la propria vittima estrae e divora il suo cervello.
Il nutrimento e la soddisfazione generata dal loro pasto dipendono dalla qualità del cervello consumato. Più saggio era il proprietario del suddetto e più gustoso sarà per il Mind Flayer il pasto. Quando sono adeguatamente nutriti la loro pelle si ricopre di un sottile strato di muco.
La materia grigia presente nei cervelli degli umanoidi offre loro i nutrimenti necessari per mantenere in forza sia il loro corpo che i loro poteri. Ad essere assorbiti dai cervelli non sono unicamente i nutrimenti ma anche i ricordi, la personalità e le paure della sfortunata vittima.
Queste graziose creature parlano il Gergo delle Profondità (ovvero il linguaggio delle aberrazioni), il Sottocomune (si tratta di una lingua utilizzata nei territori sotterranei ed è, per intenderci, come il Comune per i territori in superficie) e utilizzano, per lasciarsi istruzioni o segnali di avvertimento, il Qualith.
Il Qualith è un sistema di scrittura tattile simile al Braille che leggono passando i tentacoli sulle incisioni.
Leggere delle informazioni trascritte in Qualith per tutte le altre creature è davvero complicato perché la struttura e la costruzione stessa di questa scrittura è aliena. Bisogna necessariamente ricorrere alla magia per comprenderne il significato.
Colonie di Mind Flayer in D&D 5e
Un tempo queste creature regnavano su un impero sviluppato in diversi piani. Quando l’impero è caduto i superstiti si sono rifugiati nelle profondità dell’Underdark. I Mind Flayer vivono solitamente in colonie ma non processate frettolosamente questa informazione.
Non dovete immaginare una colonia in stile Animal Crossing con vicini allegri e disponibili. Le colonie dei Mind Flayer si estendono nel sottosuolo e pullulano dei loro schiavi. Si dice che ogni Mind Flayer controlli una decina di schiavi.
Ma non è questa la parte peggiore!
I Mind Flayer venerano un gigantesco cervello antico, l’Elder Brain, posto al centro della colonia ed immerso in una pozza di un putridume di dubbia provenienza. Questo cervello antico comunica mentalmente le proprie direttive ad ogni abitante della comunità e può parlare con più abitanti nello stesso momento.
I suoi poteri derivano dai resti dei Mind Flayer che hanno scelto di sacrificarsi al loro leader una volta raggiunta l’anzianità. La speranza di questi individui era che l’Elder Brain assorbisse, oltre al loro potere, anche la loro personalità e coscienza ma questo non avviene. Mai. Ma questa è un’informazione che un Elder Brain ci tiene che rimanga nascosta alla comunità.
Se non segui il gregge fai una brutta fine
I Mind Flayer hanno una particolare resistenza agli effetti magici e provano repulsione per chi, tra loro, utilizza la magia arcana. Ritengono che la magia arcana sia una forma corrotta del potere psionico. I Mind Flayer Arcanisti sono coloro che alla propria energia psichica accostano degli incantesimi arcani.
Se vi interessa sapere che tipo di incantesimi conoscono gli Arcanisti vi consiglio di consultare il Manuale dei Mostri.
Gli Arcanisti vengono isolati dagli altri Mind Flayer e certe volte vengono proprio esiliati dalla comunità, proprio per via del disprezzo che gli altri Illithid provano per la magia.
A fare una fine ancora peggiore sono i Mind Flayer che presentano personalità individuali che si discostano dalla norma e, vi ricordo, che in questo contesto la norma si costituisce di sadici tiranni. C
hi non condivide atteggiamenti crudeli e dispotici viene considerato il prodotto di mutazioni insolite e viene perciò emarginato dalla comunità, gli viene reciso il collegamento mentale con l’Elder Brain della colonia o viene “rieducato”. Lascio a voi l’onere di capire quale di queste possibili fini sia effettivamente la peggiore.
Personalità dei Mind Flayer in D&D 5e
La gamma di emozioni provata da un Mind Flayer è puramente negativa: rabbia, odio, frustrazione, invidia, vergogna. Questo è tutto ciò che conoscono e provano. L’unica emozione che si discosta dalle precedenti è quella che sovviene quando si nutrono dei cervelli. La soddisfazione derivata dal compiacimento di un bisogno e di un desiderio amplia lo spettro delle loro emozioni.
Dovete sapere che i Mind Flayer non si considerano creature capaci di indicibili crudeltà. Ritengono che le loro azioni siano giustificate dal fatto che loro si considerino “agenti” col compito di ordinare il caos nel quale versa il multiverso.
Stiamo ancora parlando dei Mind Flayer in D&D 5e e non del Marvel Cinematic Universe, tranquilli.
Secondo questa prospettiva gli Illithid non sono altro che eroici paladini; intervengono nelle vite delle razze a loro inferiori per ripristinare l’ordine nell’universo.
Riproduzione
Considerano tutte le altre creature inferiori, credono siano ottime come nutrimento, come schiavi o come nido in cui ospitare altri della propria specie.
Ma come si riproducono i Mind Flayer in D&D 5e?
Grazie di averlo chiesto, gentili lettori. I Mind Flayer sono creature asessuate che un paio di volte nella loro vita depongono una nidiata di uova da cui si schiudono dei girini.
Questi girini crescono all’interno della pozza dell’Elder Brain e, disgraziatamente, una parte di essi viene divorata da esso. Quelli sopravvissuti si innestano in una creatura umanoide e prendono il possesso del suo corpo dopo averne divorato il cervello.
I Mind Flayer hanno ampiamente studiato cosa accade quando i loro girini vengono impiantati in diversi tipi di creature. I risultati dei loro esperimenti hanno dato vita ad una vasta varietà di schiavi perché questo processo di nidificazione produce un nuovo Mind Flayer solo con certi tipi di creature umanoidi ospitanti.
Poteri dei Mind Flayer in D&D 5e
Come avrete capito, a dovervi preoccupare sono le capacità mentali dei Mind Flayer. Possono prendere il controllo del cervello della propria preda o ricorrere all’Esplosione Mentale nel caso in cui si trovino in pericolo e accerchiati da più nemici. Questa esplosione stordisce infatti chiunque si trovi entro 18 metri dal Mind Flayer.
Sanno levitare, rilevare i vostri pensieri, possono teletrasportarsi su un piano di esistenza differente in caso necessitino di una fuga rapida. Spesso accanto ad un Mind Flayer ci sono i suoi schiavi, ovvero le creature che ha soggiogato e che lo difenderanno a costo della vita.
In conclusione…
Per chi è arrivato fin qui ho tenuto una perla che sono certa possa incuriosirvi un mondo! Certi studiosi ritengono che i Mind Flayer siano creature aliene provenienti dal futuro, tornate nel passato per impedire che la loro razza si estinguesse. Ora che vi ho snocciolato anche quest’ultima chicca mi ritiro!
Spero abbiate trovato interessante questo approfondimento.
Approfitto per ricordarvi che se volete leggere di altre creature di D&D 5e sul sito potete trovare articoli sui draghi (metallici, cromatici, gemmati) e sui celestiali! Se c’è qualche altra creatura di cui vorreste sapere scriveteci su Facebook o Instagram!
Per oggi è tutto, ci leggiamo al prossimo approfondimento.